Responsabile progetto "Percorso Donna" e Direttore unità operativa di Ginecologia e Ostetricia del gruppo Data Medica Spa Padova.
Sedi operative:- Data Medica via Zanchi, 89, Padova
- Poliambulatorio Euganea Medica via C. Colombo, 13, Albignasego
Riceve su appuntamento
CURRICULUM
VITAE
(modello
europeo)
|
|||
Informazioni
personali
|
|||
Cognome / Nome
|
ANTONELLA D.SSA AGNELLO
|
||
Nata
a Donnalucata (Scicli – RG ) il 21/08/1958 .
Coniugata
e madre di un figlio di 17 aa .
|
|||
Recapiti
|
Via dei Fabbri 20 , 35122 Padova
Cellulare 3407045709
Email a.antonellaagnello@gmail.com
|
||
Istruzione
e formazione
Indicare i
titoli posseduti
|
Data di conseguimento
|
Titolo della qualifica rilasciata
|
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e
formazione
|
Diploma
di scuola superiore
|
1976
|
Maturità Classica
Voto
60/60
|
Liceo
Classico Tommaso Campailla Modica (
RG)
|
Laurea
|
1984
|
Laurea
in Medicina e Chirurgia
Voto
110/110
|
Università
degli studi di Padova
|
1985
|
Abilitazione
all’esercizio della professione medica
|
Università
degli studi di Padova
|
|
Specializzazioni
|
1988
|
Diploma
di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
Voto
70/70
|
Università
degli studi di Padova
|
1985
|
Iscrizione
all’Albo del’Ordine dei Medici di Padova
Numero
5396
|
Padova
|
|
Corsi di Perfezionamento
|
1988
|
Scuola
di senologia Prof Veronesi
|
Milano
|
1988-1989
|
Colposcopia e Patologia Cervico-vaginale e vulvare
|
Università
degli studi di Padova
|
|
1989-1990
|
Psicoprofilassi ostetrica
|
Università
degli studi di Padova
|
|
1992-1996
|
Corso quadriennale di Sessuologia Clinica
|
Università
degli studi di Bologna
|
|
1999-2000
|
Isteroscopia diagnostica e operativa
|
Università
degli studi di Padova
|
|
1996
e successiva formazione permanente ad oggi
|
Ispettore aziendale per l'applicazione del sistema qualità UNI EN
ISO 9000
|
Milano
|
|
1997
|
Formazione per Medici Dirigenti
|
Università Luigi Bocconi Milano
|
|
2005
|
formazione per
Valutatori Strutture sanitarie ai sensi della L.R. 22/2002
|
Regione Veneto
|
|
Altri
titoli
|
2003-2004
|
Membro del gruppo di ricerca per “Implementazione dell’assistenza
chirurgica a ciclo diurno (day-surgery) per qualificare la rete ospedaliera
regionale: individuazione di strumenti per la programmazione dei servizi ed
il miglioramento continuo della qualità.”
|
Agenzia italiana per
i Servizi Sanitari Regionali – Ricerche ex art. 12 D.Lgs 502/92 finanziate
dal Ministero della Salute
|
Dal
1997 al 2004
|
Membro gruppi di lavoro della regione
Veneto sulla chirurgia ambulatoriale e day surgery
|
Regione Veneto
|
|
2002-2005
|
Tesoriere Ordine dei Medici di Padova
|
||
2006 --2011
|
Vice Presidente Ordine
dei Medici di Padova
|
||
2012 ad oggi
|
Consigliere Ordine dei
Medici di Padova
|
||
2004
-2015
|
Commissione paritetica
nuovo esame di stato di abilitazione all’esercizio della professione
medico-chirurgo
|
Università
degli studi di Padova
|
|
2007
-2014
|
Commissione FNOMCEO su
femminilizzazione della professione medico
|
Federazione
nazionale Ordini dei Medici e Odontoiatri
|
|
2011
-2014
|
Consulta deontologica
FNOMCEO
|
Federazione
nazionale Ordini dei Medici e Odontoiatri
|
|
dall’A.A.
2007-2008
all’A.A. 2011-2012
|
Professore
a.c. Oncologia Ginecologica I corso di laurea in Ostetricia
|
Università
degli studi di Padova
|
|
Dal
2010 al 2013
|
Presidente
Associazione Medica Patavina
|
||
Dal
2010 ad oggi
|
Responsabile
Progetti
Presidente
incoming 2016-2018
Associazione internazionale Soroptimist sezione Padova
|
||
Dal
1988 ad oggi
|
Associata
alla Società italiana di Ginecologia e ostetricia
|
||
Dal
1992 al 2010
|
Associato
a CIS centro italiano sessuologia
|
||
Dal
1996 ad oggi
|
Tesoriere
e poi vicepresidente Associazione Strutture extrospedaliere di day surgery e
chirugia ambulatoriale
|
||
Dal
1995 al ad oggi
|
Responsabile
Veneto Ass. Ginecologi extraospedalieri
Eletta
consigliere
nazionale da giugno 2012
|
||
Dal
2010 ad oggi
|
Membro
del
Centro studi nazionale su salute e medicina di genere
|
||
Dal
2012 ad oggi
|
Vicepresidente
della Società Triveneta di ginecologia
|
||
Dal
2011 ad oggi
|
impegnata nel
Progetto Martina per l’educazione nelle scuole superiori ,alla prevenzione
dei tumori femminili
|
||
Esperienza
professionale
Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente
ciascun impiego ricoperto
|
|||
Date
|
dal
1995 ad oggi
|
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
Responsabile Progetto Percorso Donna -Unità di
Ginecologia e Ostetricia del Gruppo Data Medica
|
||
Date
|
Dal
1995 al 1998
|
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
Direzione
Sanitaria Poliambulatorio Euganea Medica
|
||
Date
|
dal
2007 ad oggi
|
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
Responsabile Struttura di Chirurgia
extraospedaliera Euganea Medica SEOC
|
||
Date
|
Registro
Regionale dei Valutatori (BUR n° 81 del 15/09/2006 ) ad oggi
|
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
Valutatore regionale L.R. 22 /2002 per autorizzazione e accreditamento strutture sanitarie Regione Veneto |
||
Date
|
dal 1995 ad oggi
|
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
Valutatore Sistemi di gestione secondo le norme
ISO per Istituto Certiquality- Milano
|
||
Date
|
Dal 1988 al 1995 |
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
ginecologo
consultoriale a contratto SUMAI:
ultimo incarico a tempo indeterminato per 36 ore settimanale presso Azienda
Ulss Treviso con incarico di responsabile progetto di Educazione alla
sessualità per commissione Scuola –ULSS
|
||
Date
|
Dal 1982 al 1992
|
||
Lavoro
o posizione ricoperti
|
medico
incaricato per guardia medica presso Clinica Ginecologica Università di
Padova, che ha frequentato poi come “medico frequentatore”in particolare
per le attività di sala operatoria fino al 2013
|
||
Attività
scientifiche e didattiche
|
Ha
partecipato a numerosi corsi di Aggiornamento, Congressi e Convegni sia
nazionali che internazionali
Sono
stato relatore in numerosi corsi di Aggiornamento, Congressi e Convegni sia
nazionali che internazionali
Ha
organizzato quale segreteria scientifica numerosi congressi regionali e
nazionali.
Membro
di gruppi di lavoro regionali e nazionali sulla Chirugia di giorno
|
||
Pubblicazioni
scientifiche
|
Ha
partecipato, come primo autore o coautore, alla realizzazione di 150 circa
pubblicazioni scientifiche
|
||
Conoscenza
lingue
|
Inglese
B2
Tedesco
scolastico
|